Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Una finestra sul mondo del lavoro: l’istituto “Dell’Aquila” di San Ferdinando presenta la sua offerta formativa

Una finestra aperta sul mondo del lavoro. Comincia dalla formazione sui banchi di scuola la lunga strada che conduce verso la realizzazione professionale. Un percorso fatto di didattica tradizionale, alternata ad attività pratiche svolte lontano dall’aula, magari anche all’estero, per potenziare lingue straniere ed esperienza. È quanto offerto dallo storico istituto di istruzione superiore “Dell’Aquila-Staffa” che, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, apre le porte della sua sede di San Ferdinando di Puglia per presentare i suoi programmi formativi.

Novità del prossimo anno, un corso per la gestione manageriale delle società sportive.

Un modello formativo rivoluzionario, grazie all’innovativo metodo DADA: niente più aule fisse ma studenti che si spostano negli ambienti di apprendimento delle singole discipline. Una scuola su misura per i ragazzi, dotata di laboratori e spazi gestiti interamente da loro, come nel caso della serra, del comitato studentesco e del “gioiellino” della scuola: la fornitissima biblioteca.

Una palestra di vita che allena i suoi studenti ad affrontare sia la carriera universitaria che il mondo del lavoro.

INTERVISTA:

Ruggiero Isernia – Dirigente istituto “Dell’Aquila-Staffa”

Vedi anche

Back to top button