Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Gelate 2021, il Governo accoglie lo stato di calamità: aiuti anche per gli agricoltori di Canosa e Trinitapoli

Il Ministero delle Politiche Agricole ha accolto la richiesta di stato di calamità della Regione Puglia per le gelate di aprile 2021 che hanno ha interessato quasi tutte le Province pugliesi per un totale di 17 Comuni. Il Ministro Stefano Patuanelli ha dato dunque il via libera per l’attivazione degli interventi compensativi del fondo di solidarietà nazionale per i danni alle produzioni a seguito delle gelate verificatesi dall’8 al 10 aprile scorsi, dopo aver constato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi della scorsa primavera e i conseguenti danni causati alle imprese agricole. Il decreto del Ministero è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Tra i Comuni interessati dai sostegni ci sono anche Canosa di Puglia e Trinitapoli per la Provincia Bat. Si tratta di aiuti volti a favorire la ripresa economica e produttiva delle imprese agricole come contributi in conto capitale fino all’80% del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile media ordinaria, elevato sino al 90% nelle zone svantaggiate; prestiti ad ammortamento quinquennale per le esigenze di esercizio dell’anno corrente e del prossimo, da erogare a tasso agevolato; proroga delle operazioni di credito agrario e agevolazioni previdenziali. Per queste misure sono stati stanziati ulteriori 105 milioni di euro per tutto il territorio nazionale nel Decreto Sostegni-Bis.

Vedi anche

Back to top button