Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barletta, polveri anomale ricoprono case, auto e marciapiedi. Sale la preoccupazione dei cittadini: “Cosa ci fanno respirare?”

Che aria si respira nella zona industriale di via Trani? Se lo chiedono residenti e commercianti che da ieri mattina sono alle prese con una polvere rossa che il vento ha depositato sulle aree esterne delle abitazioni, ricorendo anche automobili, marciapedi e pali della luce. E che un semplice lavaggio non è sufficiente ad eliminare. Di cosa si tratti e quale sia la sua provenienza è stata formulata più di un’ipotesi. Le associazioni ambientaliste del territorio puntano il dito contro le industrie insalubri di via Trani e gli scarti delle loro produzioni. A distanza di 24 ore dalle prime segnalazioni queste anomale deposizioni atmosferiche sono ancora ben visibili in via Misericordia. Legambiente ha presentato un esposto in Procura confidando in un tempestivo intervento della magistratura.   

INTERVISTA A RAFFAELE CORVASCE (PRESIDENTE LEGAMBIENTE BARLETTA)

Il Comitato Operazione Aria Pulita chiede un confronto urgente con le istituzioni del territorio nel già costituito tavolo tecnico ambientale.

INTERVISTA A MICHELE CIANCI (PRESIDENTE COMITATO OAP BAT)

Dal Comune fanno sapere che sono in corso accertamenti da parte della Polizia Locale per verificare l’area di estensione e l’entità delle deposizioni segnalate e che l’Arpa Puglia ha dato disponibilità ad effettuare un sopralluogo per accertare la natura e la possibile fonte di emissione delle particelle.

Vedi anche

Back to top button