Un mega appalto di 71 milioni di euro in aggiudicazione e un nuovo look per il Policlinico Riuniti di Foggia, destinato a cambiare pelle con opere di demolizione della vecchia struttura con affaccio su via Luigi Pinto e la ricostruzione del nuovo “Monoblocco”. Lavori terminati da parte della commissione giudicatrice e graduatoria dei partecipanti alla gara redatta: a viaggiare spedita verso l’aggiudicazione dei lavori è la Rete Temporanea di Imprese composta dalla società barese Matarrese Spa e dalla società La Cascina Costruzioni, quest’ultima impresa romana. Il progetto definitivo, realizzato da uno studio bolognese, disegna una vera e propria cittadella ospedaliera. La demolizione e la successiva ricostruzione del cosiddetto “Monoblocco” consentirà la rifunzionalizzazione dell’intero plesso ospedaliero: il nuovo sistema edilizio di fatto andrà a creare una ricucitura con gli edifici già esistenti ed è destinato a diventare polo dell’intera struttura ospedaliera. Complessivi 108 posti letto, auditorium di 400 posti, mensa aziendale, unità operative di area medica e ambulatoriali ma anche attività commerciali, punto di ristoro e bar. Si attende ora la determina del Policlinico Riuniti che andrà ad aggiudicare i lavori. Tra le imprese escluse c’è la “Cn”, che fa capo all’imprenditore barese Nicola Canonico, attuale presidente del Calcio Foggia.
Vedi anche

Sconcerto per gli insulti e gli “auguri” di una lunga agonia rivolti alla sindaca di Foggia, Episcopo. “Mi opporrò sempre all’odio che circola in libertà”
29 Marzo 2025

Omicidio a Sannicandro di Bari, scena muta del presunto killer davanti al GIP: resta in carcere
29 Marzo 2025