Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

18 anni fa l’attentato di Nassiriya in cui morì il Carabiniere Carlo De Trizio, il ricordo nella sua Bisceglie

Una cerimonia sobria, non priva di momenti di profonda commozione, nel ricordo di un servitore dello Stato strappato alla vita ad appena 37 anni. Era la mattina del 27 aprile 2006 quando a Nassiriya, in Iraq, un mezzo militare rimase coinvolto nell’esplosione di un vile ordigno piazzato al centro della carreggiata. A bordo cinque persone, tutte decedute, tra cui il Maresciallo Capo dei Carabinieri biscegliese Carlo De Trizio. A 18 anni da quell’attentato terroristico la sua comunità ne ha ricordato l’illustre esempio, ulteriormente amplificato da un periodo storico in cui la pace, la democrazia e la libertà sono poste quotidianamente a rischio in più territori martoriati da conflitti.

Concetti rimarcati nell’omelia da Don Francesco Colangelo durante la celebrazione liturgica nella Cappella del Cimitero Comunale e ulteriormente esplicitati dal Generale Ubaldo Del Monaco, comandante della Legione Carabinieri Puglia, nel suo intervenuto al termine della stessa, alla presenza dei familiari di De Trizio.

Dopo la funzione religiosa, le numerose autorità politiche, civili e militari presenti hanno dato vita ad un corteo culminato nella deposizione di una corona di alloro e di una composizione floreale presso la Tomba Monumentale, unitamente agli onori militari per Carlo De Trizio, insignito della Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili in operazioni militari e civili all’estero.

Vedi anche

Back to top button