Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

25 aprile, sono 12mila i pugliesi che hanno scelto gli agriturismi. Aperture gratuite di musei, parchi e castelli

12mila pugliesi hanno scelto di trascorrere il 25 aprile in agriturismo. E’ la stima di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni di Terranostra regionale, in occasione della Festa della Liberazione. Il bel tempo e le temperature tornate sulla media stagionale hanno favorito la scelta di passare la giornata fuori città. Se poi aggiungiamo la bontà della cucina a chilometro zero degli agriturismi pugliesi, il connubio diventa perfetto. Cibo buono, passeggiate in campagna e la possibilità di poter usufruire dell’offerta di attività all’aria aperta come percorsi tra la natura e archeologici. Un turismo green, spiega Coldiretti Puglia, sulla spinta delle 950 aziende agrituristiche presenti in Regione, alcune delle quali si sono attrezzate con l’offerta di alloggio e di pasti completi. Accanto ai pranzi in agriturismo ci sono anche le scampagnate e i picnic, le scelta più tradizionali di chi decide di lasciare le città in occasione dei giorni di festa. Per quest’ultimi e per i turisti presenti in Puglia, la direzione regionale dei Musei ha confermato l’apertura straordinaria e gratuita dei siti storici dopo la buona affluenza registrata a Pasqua e Pasquetta. Porte aperte a Castel del Monte, ad Andria, ai castelli di Trani e Bari, pinacoteche, musei e parchi archelogici sparsi in tutta la Puglia. Iniziativa che sarà confermata anche lunedì 1 maggio. Così i giorni di festa diventano l’occasione per degustare la buona cucina pugliese, ma soprattutto ammirare e riscoprire le bellezze storico-culturali della Puglia.

Vedi anche

Back to top button