Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Strade di campagna dissestate, agricoltori barlettani in rivolta: “Danni enormi alle nostre attività”

INTERVISTA AD IMPRENDITORE AGRICOLO

Sette chilometri di strada dissestata, decine di voragini profonde anche mezzo metro, danni ingenti ai mezzi di passaggio e alle attività produttive presenti nella zona. E’ lo stato in cui versa ormai da decenni la Provinciale 91, Strada dell’Ofanto, l’arteria che congiunge l’ex SS98, all’altezza di Canosa, alla Provinciale 143 che porta a Cerignola. Qui, ai confini con la Bat, gli agricoltori sono sul piede di guerra per una situazione divenuta insostenibile.

INTERVISTA AD IMPRENDITORE AGRICOLO

Qui si coltivano soprattutto uva e alberi da frutto ma le pessime condizioni della strada creano difficoltà alla commercializzazione dei prodotti

INTERVISTA AD IMPRENDITORE AGRICOLO

Spesso sono proprio gli operai che si rifiutano di lavorare in una zona dove le strade sono impercorribili

INTERVISTA AD IMPRENDITORE AGRICOLO

Disastrati anche lunghi tratti della strada chiamata via Pantanella che da Cerignola arriva sino alla Canosa-Loconia. Il ponte sul fiume Ofanto viene percorso dagli autisti dei camion con sempre maggiore preoccupazione.

INTERVISTA AD IMPRENDITORE AGRICOLO

Circa sette anni fa sembrava che i lavori di ripristino della strada fossero pronti a partire, i cartelli di cantiere furono esposti ma le opere di manutenzione non vennero mai realizzate. I solleciti mandati alla Provincia di Foggia sono rimasti sempre senza risposta. E’ arrivato il momento, dicono gli agricoltori, che le istituzioni intervengano per mettere in sicurezza questa strada

Vedi anche

Back to top button