Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Bisceglie torna “Il borgo delle meraviglie”, l’evento che esalta cultura, artigianato ed eccellenze enogastronomiche

Promuovere l’arte, l’artigianato, le botteghe e le eccellenze enogastronomiche locali. Il borgo delle meraviglie, inaugurato lo scorso 27 luglio, proseguirà fino al 31 agosto incrociandosi con diversi altri eventi come il Festival Libri nel Borgo Antico. L’iniziativa di valorizzazione del territorio, ideata e curata dall’Associazione Borgo Antico, è giunta alla quarta edizione.

Un fitto calendario di workshop, corsi e attività laboratoriali impreziosisce ulteriormente le interessanti esposizioni degli artigiani, che richiamano l’attenzione e la curiosità di un pubblico sempre numeroso.

Fra gli appuntamenti di questo fine settimana, la serata “Divinbottega”, venerdì 11 agosto, dedicata alla degustazione di vini rossi pugliesi (con il ricavato devoluto in beneficenza) e alla promozione dell’artigianato locale. Nuovi laboratori creativi per i bambini in programma sabato, con la pasta modellabile, e domenica, con una simpatica attività di preparazione di biscotti.

Modernità e richiami al passato si fondono magistralmente per le vie del centro storico biscegliese.

Back to top button