Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Molfetta “differenziare ripaga”: scatta la campagna di sensibilizzazione dell’ASM per la raccolta dei rifiuti

“Differenziare ripaga”. Chiaro e sintetico, è questo il claim promosso dall’ASM, l’azienda municipalizzata di Molfetta che si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, finalizzato ad una nuova spinta legata alla raccolta differenziata e alla corretta separazione dei rifiuti. Una campagna che, ovviamente, non può prescindere dal diretto corresponsabilizzazione dei cittadini molfettesi.

Il progetto punta ad educare la popolazione sul valore economico della raccolta differenziata premiando i cittadini virtuosi con vantaggi economici concreti che si coniugano al mantenimento di una Molfetta più pulita.

Durante l’incontro con la stampa tenutosi stamani, la presidente dell’ASM – dopo un passaggio legato all’aumento della Tari, causato proprio dalle cattive abitudini di gestione e di separazione dei rifiuti – ha rimarcato a più riprese come l’iniziativa appena avviata rappresenti una sfida che Comune e cittadini devono sostenere a braccetto nel più stretto spirito di collaborazione.

In tal senso, la campagna di sensibilizzazione prevede un coinvolgimento ad ampio raggio, destinato a far breccia tanto nella massaia quanto nel professionista e nello studente, per una raccolta differenziata scrupolosa e consapevole che possa presto di nuovo risalire rispetto all’attuale 67%, che in ogni caso rimane superiore di 2 punti rispetto alla media nazionale.

Vedi anche

Back to top button