Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Monopoli torna lo “Spring Lights Festival”: arte visiva e tecnologia nel segno dell’innovazione

Si terrà a Monopoli dal 28 aprile al primo maggio prossimi la seconda edizione di “Spring Lights Festival”, progetto di videomapping narrativo e decorativo, con la direzione artistica di Antonio Minelli, presentato dall’Amministrazione Comunale presso il Castello Carlo V della città a sud di Bari.  

A essere raccontata attraverso immagini, animazioni e suoni, sarà la storia di Monopoli, ma anche la leggenda, passando per la contemporaneità del territorio, per l’arte e la cultura. Una narrazione, realizzata utilizzando una dimensione artistica, tecnologica e innovativa, che si articolerà in due differenti siti della città: il muraglione di Corso Pintor Mameli e la muraglia della Portavecchia.

Durante la conferenza stampa sono state presentate anche due mostre: “Oliviero Toscani. Professione fotografo”, in programma dal 4 aprile al 26 agosto 2023 presso il Castello Carlo V e “Refugium peccatorum”, dal 5 aprile al 31 agosto prossimi nei Rifugi Antiaerei di Monopoli.

Vedi anche

Back to top button