Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Accesso a Montegrosso, la Provincia BAT mette subito a disposizione 400mila euro per gli espropri. Fondi della Regione negli FSC

La Regione Puglia ha assicurato lo stanziamento degli 11 milioni di euro necessari a completare le opere assieme ai 2 milioni messi a disposizione dalla Provincia, grazie all’inserimento di questo finanziamento tra quelli contenuti nell’accordo di coesione per cui si attende ancora la firma con il Governo. Fondi FSC, dunque, che arriveranno ma nel frattempo gli uffici provinciali stanno muovendo i primi passi verso la realizzazione definitiva dell’accesso a Montegrosso. Un progetto da 13 milioni complessivi per cui la provincia, come detto, procederà ad un cofinanziamento e da cui saranno presi i soldi per gli espropri. Una determina dirigenziale di fine ottobre, infatti, nell’affidare ad un ente terzo la redazione rapida degli atti per procedere agli espropri, destina 400mila euro a questo scopo. Obiettivo accelerare al massimo la conclusione di questi passaggi burocratici che portano via del tempo prezioso considerando che la rotatoria, così come è sistemata al momento, è pericolosa e soprattutto è ancora un cantiere. Un’opera quella di raddoppio principale che deve esser collaudata entro fine anno 2025 ma solo dopo aver probabilmente rimosso quella rotatoria. Di conseguenza serve far partire i lavori di sistemazione conclusivi dell’accesso al borgo considerando che esiste già un progetto definitivo con pareri positivi degli enti coinvolti. Ma per arrivare al bando per le opere vere e proprie mancano ancora almeno due passaggi: la firma del patto di coesione tra regione e governo e la successiva variante urbanistica del comune di Andria.

Vedi anche

Back to top button