Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Acqua, clima e transizione energetica: AQP e Legambiente Puglia insieme anche nel 2024

Azioni comuni per mitigare il cambiamento climatico, tutelare il territorio e favorire la transizione energetica. Con eventi nel corso dell’anno che mirano a informare, sensibilizzare e coinvolgere tutti gli attori, dai cittadini alle istituzioni. Acquedotto Pugliese (AQP) e Legambiente Puglia rinnovano l’impegno comune per la sostenibilità ambientale e la tutela delle risorse idriche, confermando per il secondo anno consecutivo l’accordo di collaborazione. L’economia circolare è una delle tre priorità del Piano Strategico 2022-2026 di Acquedotto Pugliese. Gestendo il sistema idrico integrato nel più esteso Ambito territoriale ottimale (Ato) d’Italia, con oltre 33mila chilometri di reti e 185 depuratori, AQP è un attore cruciale della politica ambientale con attività che vanno dal riuso delle acque depurate in agricoltura alla valorizzazione dei fanghi, passando per il ripristino delle zone umide e l’autoproduzione energetica.

Gli spazi di collaborazione in questo laboratorio sono ampi e riguardano anche la transizione energetica, in cui AQP è impegnato con progetti come la cogenerazione da biogas, l’idroelettrico e il fotovoltaico, con l’obiettivo di autoprodurre 91 GWh di energia rinnovabile entro fine 2026.

Vedi anche

Back to top button