Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ad Andria adottate circa 80 piante per la realizzazione del bosco urbano

Adottate oltre 80 piante: è questo il bilancio della campagna “Adotta un albero”, iniziativa del Forum Ricorda e Rispetta in collaborazione con l’associazione andriese 3Place. Proprio negli ultimi giorni dell’anno 2022, i volontari hanno sostato nel centro città per sensibilizzare i cittadini all’adozione di un albero per la creazione di un bosco urbano. Ogni arbusto porterà il nome del suo donatore e sarà piantumato in diverse aree della città.

A curare la corretta allocazione delle piante nelle aree urbane ci sarà il vivaista andriese Nicola Di Gennaro per conto del Forum ed in stretto contatto con l’ufficio ambiente della città di Andria. Dopo la giornata di ieri raggiunto un importante risultato che mette in luce la generosità e il cuore grande degli andriesi oltre alla possibilità di donare nuovo verde all’intera comunità.

Prossimo e ultimo appuntamento per adottare un albero è previsto per il 5 gennaio, quando i volontari saranno presenti in via Porta Castello, ultima occasione questa per fare la propria parte per un progetto che migliorerà il benessere psico-fisico dei cittadini.

Vedi anche

Back to top button