Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Addio a dad, mascherine e distanziamento: viva la normalità, anche a Bari si torna a scuola

Suona la prima campanella per i circa 540mila studenti pugliesi, di cui 221mila solo tra area metropolitana di Bari e Bat, che tornano a scuola per quello che può essere definito, a tutti gli effetti, come un nuovo anno zero. Molti tra questi rientreranno in classe in anticipo rispetto al calendario regionale, che prevedeva la riapertura per mercoledì. Ma la vera notizia è che, dopo 3 anni pieni di restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, si torna finalmente in classe come un tempo. Via le mascherine, stop al distanziamento tra i banchi, abbandonata si spera per sempre la didattica a distanza, via libera alle gite scolastiche. Una nuova normalità, insomma, vissuta con sentimenti contrastanti: da chi ha paura, o poca voglia di tornare in classe, a chi non vede l’ora di farlo. Per provare a ricominciare a vivere, come negli anni pre-covid, anche i momenti divertenti e di socialità che solo la scuola in presenza può offrire. Con la speranza che ci si possa davvero, una volta per tutte, lasciare alle spalle il periodo della pandemia.

Vedi anche

Back to top button