Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Aggiornata la guida “Il mare più bello”: “Tre Vele” per Margherita, Barletta, Trani e Bisceglie

La Puglia anche quest’anno si conferma grande protagonista dell’iniziativa “Il mare più bello”, la guida di Legambiente e Touring club italiano che mette in risalto le più belle località di mare e di lago in tutta Italia, premiando le migliori per parametri come la conservazione del territorio, la qualità dell’accoglienza, la pulizia spiagge e la promozione di iniziative sostenibili. Da una vela ad un massimo di cinque, in base ai punteggi accumulati coi vari parametri. L’edizione 2023 della guida è stata presentata a Roma e ancora una volta la Puglia ha fatto la sua parte. Sono tre le località pugliesi che quest’anno hanno ottenuto l’ambito vessillo “Cinque Vele” (assegnato a Nardò, Porto Cesareo e Vieste), il massimo del riconoscimento. Scendendo in classifica si trovano le città che hanno ottenuto un minor numero di vele, da una a quattro. Fra le località che hanno ottenuto riconoscimento delle “Tre Vele” ci sono anche quelle costiere della provincia BAT: Margherita di Savoia, Barletta, Trani e Bisceglie. Dando uno sguardo ai parametri di ciascuna si evince che a Trani c’è ancora molto da lavorare in termini di qualità dell’accoglienza e conservazione del paesaggio. Situazione simile per Barletta dove tuttavia sale leggermente il punteggio in riferimento al parametro dell’accoglienza. A Bisceglie bene la “conservazione del territorio” e le iniziative nel campo della gestione sostenibile (unica località della BAT ad aver avuto questo contrassegno). Margherita di Savoia, infine, spicca per la pulizia delle spiagge. Tornando alla classifica generale della guida “Il mare più bello”, nessuna pugliese porta a casa una sola vela, mentre le città più in basso hanno totalizzato due vele: parliamo di Peschici ed Ugento.

Vedi anche

Back to top button