Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Al via dalla prossima settimana il cantiere per il campo in sintetico al “Ventura” di Bisceglie

Domenica 9 giugno. Un giorno che a suo modo resterà indelebile nella storia dell’impiantistica sportiva biscegliese, coincidente con l’ultima partita ufficiale sul prato in erba naturale del “Gustavo Ventura”. È passato poco più di un mese dalla finale d’andata dei playoff nazionali di Eccellenza tra Bisceglie e Costa d’Amalfi ed ecco come si presenta, oggi, il rettangolo di gioco dello stadio di Via della Libertà.

Le società che ne usufruiscono, a partire dallo stesso Bisceglie Calcio e dal Bisceglie Rugby, con i rispettivi tecnici, addetti ai lavori e tifosi, attendono da alcune settimane l’inizio dei lavori per la realizzazione del manto in sintetico, opera che sarà effettuata dalla Limonta Sport per l’importo complessivo di un milione di euro.

È evidente che non ci sia più tempo da perdere, alla luce delle date legate all’avvio della prossima stagione calcistica che scatterà tra l’ultima domenica di agosto e la prima di settembre per i campionati di serie D e di Eccellenza. Quasi superfluo rilevare come, al momento, l’ipotesi più ottimistica sui tempi di realizzazione e di omologazione dei lavori per la posa del sintetico costringerebbe, comunque, le società che abitualmente risiedono al “Ventura” a cercarsi un campo da gioco alternativo almeno fino al termine di ottobre.

Sull’argomento è intervenuta nelle scorse ore, intanto, l’assessore comunale alle Manutenzioni Angela Monterisi, rassicurando che dalla prossima settimana si comincerà a cantierizzare, nell’attesa che la Lega Nazionale Dilettanti esprima il proprio assenso alla variante del progetto. Approvazione che, invece, è già arrivata da parte della Federazione Italiana Rugby.

“C’è già stata una consegna parziale dei lavori alla ditta appaltatrice, che è pronta ad iniziare – ha rimarcato l’assessore Monterisi – . È auspicabile la massima collaborazione da parte delle società che usano il “Ventura”, incluse quelle che vi praticano l’atletica leggera, per favorire la realizzazione dei lavori in massima sicurezza e nel minor tempo possibile”.

Vedi anche

Back to top button