Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Al via il progetto “Sea, sei in Puglia”: quattro giornate per riscoprire la vocazione marinara di Molfetta

Scatterà il 9 novembre e andrà avanti anche nei tre sabati successivi il progetto “Sea, sei in Puglia – naviga, gusta, scopri”: quattro giornate per scoprire Molfetta e la sua storica vocazione marinara tra visite guidate, cooking show, escursioni in barca, appuntamenti dedicati ai bambini e altre attività a tema mare.

Realizzato con il patrocinio della Regione tramite l’Agenzia PugliaPromozione nell’ambito dell’avviso Pubblico “Prodotti Turistici” e del Comune di Molfetta, il progetto – imperniato su promozione del territorio e rispetto delle tradizioni – è stato illustrato nei dettagli questa mattina nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico, con l’intervento – tra gli altri – dell’assessore comunale al turismo e al marketing territoriale, Giacomo Rossiello.

Tra i partner dell’iniziativa, oltre al Comune di Molfetta, ci sono Naturalia, Il popolo Granchio, Wave, l’associazione “Hosts in old town” Molfetta e la locale sezione dell’Archeoclub presieduta da Alina Gadaleta Caldarola a cui è affidato il suggestivo Museo del Mare, che rientra appunto tra i luoghi più suggestivi inserito in un progetto che mira alla destagionalizzazione del turismo e all’aumento delle presenze in città.

Le attività, alcune indoor altre outdoor, tutte gratuite, sono rivolte sia al pubblico locale che al pubblico straniero, ad adulti e a bambini.

Vedi anche

Back to top button