Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Al via “Mood”, l’arte contemporanea internazionale in scena ad Andria. Quinto appuntamento: 22 artisti e 74 opere esposte

Una mostra internazionale di arte contemporanea, la quinta della serie, che ha due obiettivi fondamentali: sdoganare l’arte contemporanea che si proietta sempre più verso il futuro e le nuove tecnologie e proseguire nel percorso più unico che raro di coinvolgimento diretto di un istituto scolastico nella realizzazione di un evento così importante. Accade ad Andria dove all’interno delle sale del Museo Diocesano è stata presentata la mostra “Mood” ideata dal Dirigente Scolastico, nonché critico d’arte, Cosimo Antonino Strazzeri, grazie al coinvolgimento del suo istituto e cioè il “Giuseppe Colasanto” ormai da circa dieci anni impegnato nella promozione dell’arte contemporanea.

74 le opere esposte di 22 artisti provenienti da ogni parte d’Europa ed anche dall’India e dagli Stati Uniti. A brillare, però, anche i talenti nostrani vera forza di un progetto che punta a scoprire tutte le arti figurative, ad intercettare quello che sarà il futuro attraverso anche l’intelligenza artificiale, quello che è il presente con le nuove tecniche pittoriche e quello che è il linguaggio universale della fotografia e dello scatto di una icona del momento.

Non a caso “Mood” un termine inglese con molteplici accezioni per descrivere una mostra in cui tante sono le tematiche trattate con vari soggetti e diverse tecniche per un catalogo particolarmente apprezzato.

Vedi anche

Back to top button