Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alla Questura di Foggia alzano le barricate contro l’ipotesi di chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo. “La criminalità farebbe festa”

Dalla Questura di Foggia alzano le barricate contro la paventata soppressione del Reparto di Prevenzione Crimine di San Severo. Lo ha fatto stamane il Sindacato Autonomo di Polizia, nel corso dell’undicesimo congresso provinciale popolato da presenze istituzionali, con in prima fila il Questore di Foggia, D’Agostino e il Prefetto, Grieco. Un territorio caratterizzato dalla presenza della cosiddetta Quarta Mafia ma che fa i conti, nella Polizia di Stato, con una carenza di personale di almeno 200 uomini e che oggi rischia di vedersi chiudere un importante avamposto per combattere la criminalità organizzata.

Una battaglia che deve essere comune, è stato sottolineato nell’incontro e che deve vedere in campo anche la politica, senza distinzioni di colori. Sinergie avviate già nell’Alto Tavoliere, dove è stata avanzata una richiesta di incontro al Ministro dell’Interno.

INTERVISTE:

Stefano Paoloni – Segretario Generale S.A.P.

Lidya Colangelo – Sindaco di San Severo

Vedi anche

Back to top button