Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alla scoperta dei fratelli Di Fidio, artisti ed intellettuali di Trinitapoli: domani la mostra al Museo degli Ipogei

Artisti ed intellettuali di richiamo nazionale quasi sconosciuti nella loro città d’origine. A Trinitapoli vengono ricordati due giganti della cultura che qui sono nati quasi un secolo fa. I fratelli Guido ed Ottavio Di Fidio, pittore ed incisore il primo, scrittore e docente universitario il secondo, sono i protagonisti di quello che al liceo Scipione Staffa viene definito un progetto di cultura e memoria. Dalle parole dei loro docenti e della vedova di Guido Di Fidio, gli studenti scoprono tra i loro concittadini emigrati al nord due figure illustri del mondo artistico ed accademico del Novecento italiano.

INTERVISTA A MARIUCCIA BASSI (VEDOVA GUIDO DI FIDIO)

Ottavo Di Fidio, scomparso due anni fa, era un rinomato studioso di letteratura inglese, autore di traduzioni e saggi di grande prestigio.

INTERVISTA A MADDALENA CARESSA (DOCENTE DI ITALIANO E STORIA LICEO “STAFFA”)

Queste le opere di Guido Di Fidio, scomparso a Bergamo nel 2016, in esposizione nella mostra che verrà inaugurata domani nel museo degli Ipogei di Trinitapoli. Artista a tutto tondo, legherà la sua fama alle sculture dedicate al volo di uccelli e gabbiani.

INTERVISTA A BENEDETTO VALENTI (DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE LICEO “STAFFA”)

La due giorni dedicata ai fratelli Di Fidio è stata organizzata dal Comitato Storia e Cultura insieme al Rotary Club Valle dell’Ofanto in collaborazione con l’Istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli. Il patrimonio di opere e libri lasciato in eredità dai Di Fidio verrà donato a scuole, biblioteche ed enti culturali perché la loro produzione artistica e letteraria venga conosciuta anche dalle nuove generazioni

INTERVISTA A SERGIO ALBRIZIO (PRESIDENTE ROTARY CLUB VALLE DELL’OFANTO)

Vedi anche

Back to top button