Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alla scoperta dei tesori d’arte e naturalistici della provincia Bat: tornano le giornate FAI di Primavera

Verrà celebrata sabato 25 e domenica 26 marzo la 31esima edizione delle “Giornate Fai di Primavera”, l’evento organizzato dal Fondo Ambiente Italiano che darà la possibilità ai partecipanti di scoprire tesori d’arte e naturalistici la maggior parte dei quali inaccessibili durante l’anno. Le iniziative in programma nella provincia Bat e nella vicina Corato sono state presentate questa mattina a Barletta, tra le città protagoniste della manifestazione, in cui il prossimo weekend sarà possibile visitare la torre angioina e quella libraria del castello, insieme alla collezione della famiglia di pupari Immesi. Un percorso tra storia e natura che coinvolgerà anche Trani, Bisceglie e San Ferdinando di Puglia.

INTERVISTA A GIULIA MASTRODONATO (CAPODELEGAZIONE FAI PROVINCIA BAT)

Prosegue la collaborazione tra Fai e istituzioni scolastiche: grazie ad una coinvolgente attività di formazione, gli studenti acquisiscono le conoscenze utili a guidare i visitatori alla scoperta delle bellezze del territorio

INTERVISTA A GIULIA MASTRODONATO (CAPODELEGAZIONE FAI PROVINCIA BAT)

Vedi anche

Back to top button