Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alta moda: dopo Dior e Gucci è ancora Puglia con la nuova collezione Dolce&Gabbana ad Alberobello

La vitalità artistica della Puglia ha illuminato ieri la collezione autunno inverno della casa di moda Dolce&Gabbana. Una visione sterotipata della nostra regione è buona comunque per comunicare le tradizioni pugliesi in tutto il mondo: è ciò che restituisce a questo territorio la scelta del duo dell’alta moda di ambientare tra i trulli di Alberobello la presentazione della collezione donna 2023-2024: la lavorazione delle ceste, gli orci davanti alle tipiche fontane dell’acquedotto, i pizzi e i merletti stirati con strumenti antichi, gli occhi di donne anziane concentrati sul puntocroce e ancora il grano, i fazzoletti che raccolgono i capelli, la luce delle luminarie e le note della pizzica, il tutto ritratto in bianco e nero per raccontare al pubblico di tutto il mondo dove sta per svolgersi il grande evento della moda italiana, quello di Domenico Dolce e Stefano Gabbana che dopo Dior nel centro di Lecce e Gucci in una magica atmosfera al Castel del Monte di Andria, scelgono anche loro la Puglia: i tetti conici dei trulli diventano anche cappelli nella collezione ambientata tra il Rione Monti e Via Monte Nero, una delle più suggestive della cittadina della Valle D’Itria dal 1996 patrimonio Unesco con le sue 1500 strutture che ancora sono caratterizzate da pietre incastrate a secco come accadeva sin dalla preistoria. A contrastare con l’allestimento voluto da Dolce&Gabbana ci sono i volti dei VIP di Hollywood, del calcio, dei social: se l’attrice britannica Hellen Mirren è ormai stata adottata dalla Puglia e l’influencer Chiara Ferragni non è la prima volta che approda sul tacco d’Italia, le vere novità sono rappresentate dal neo campione europeo Erling Haaland , la star Christian Bale, il cantante Blanco che si segnalano tra gli oltre 600 ospiti di 35 diversi passaporti. A dare visibilità all’evento 65 testate giornalistiche internazionali che con fornitori, performer, modelle, comparse, acconciatori, addetti alla sicurezza hanno sviluppato complessivamente 7800 pernottamenti in 24 diverse strutture alberghiere. L’haute coture dei due stilisti oggi si staglierà nella città bianca: a Ostuni infatti sarà presentata la collezione uomo di D&G

Vedi anche

Back to top button