Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Amiu, a Foggia si assume: la felicità negli occhi dei nuovi 28 lavoratori

All’Amiu si assume e a Foggia si rinforza la platea di lavoratori nel tentativo di rendere un servizio sempre più efficiente alla città. Sono complessivamente 28 i neo assunti, stabilizzazioni comprese. Si tratta di operatori e autisti. La sottoscrizione dei nuovi contratti è avvenuta nella sala riunioni della sede di Corso del Mezzogiorno, tra l’evidente emozione degli stessi lavoratori e la soddisfazione di chi presiede Amiu Puglia.

Negli ultimi due anni nella struttura di Foggia sono state iniettate in organico una sessantina di nuove unità, di cui 54 a tempo indeterminato. L’obiettivo – è stato spiegato – è quello di procedere a stretto giro con altre stabilizzazioni. I neo assunti si occuperanno in via principale della raccolta dei rifiuti, rafforzando proprio quel servizio maggiormente visibile agli occhi dei cittadini, di fatto coprendo anche le figure rimaste scoperte dai pensionamenti e riducendo l’età media del personale in servizio.

INTERVISTA:

Antonella Lomoro – Presidente Amiu Puglia

Vedi anche

Back to top button