Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, al via il corso di operatore per attività oleoturistiche: adesioni da tre province pugliesi

Si parte ufficialmente lunedì con un intenso mese di maggio per formarsi ed accedere alla qualifica di operatore di attività oleoturistiche. E’ quanto organizzato dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte ad Andria con l’importante partnership di ArtTurism e patrocini prestigiosi tra cui i GAL, il Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana e diverse associazioni di categoria.

Il corso, che ha già riscosso un ottimo successo numerico ma che ha ancora qualche posto disponibile, è rivolto ad appassionati del mondo elaiogastronomico, ma anche a chi opera nel settore turistico e punta a superare un gap normativo che consentirà a breve di avere anche un albo specifico regionale degli operatori del settore.

Ieri la presentazione ufficiale del corso ad Andria. Un progetto in cui uno dei valori aggiunti è senza ombra di dubbio il corpo docenti.

Formarsi al mondo olivicolo ed oleario con attenzione però anche al marketing e all’accoglienza per scalare posizioni essenziali nel campo del turismo gastronomico e non solo. In una terra che vive con l’olio verde quale settore trainante dell’economia ed una produzione invidiata in tutto il mondo.

Vedi anche

Back to top button