Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria Capitale dell’Olio: a marzo 2023 torna “Qoco”, concorso internazionale per giovani cuochi

Andria ancora una volta capitale dell’olio con la “Festa dell’olio nuovo” che ha preso il via questa mattina con la conferenza stampa di presentazione di quello che sarà un grande ritorno nella città federiciana, Qoco, concorso internazionale per giovani cuochi dell’euromediterraneo, evento che si terrà a marzo 2023 con la XV edizione, e che ad Andria mancava da dieci anni.

Nel frattempo, da oggi sino all’8 dicembre, spazio ai temi sulla filiera olivicola locale, tra tradizione e innovazione, al forum tematico su “La Carte degli Oli”, e poi ancora al consiglio direttivo dell’associazione nazionale Città dell’Olio che si riunirà domani ad Andria. Chiusura in occasione dell’Immacolata con la festa popolare per brindare all’olio novello presso il Frantoio Pellegrino 1890. Una vera e propria celebrazione dell’olio in ogni sua forma, nonché un momento per il dibattito su temi importanti come il percorso dell’olio dall’albero sino all’imbottigliamento, e poi ancora il ruolo centrale dell’olio nelle cucine.

La “Festa dell’olio nuovo”, nonché il ritorno di Qoco ad Andria, sono iniziative che ottenuto un forte sostegno dalla Regione Puglia.

Vedi anche

Back to top button