Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Finale Italia-Inghilterra, domani sera città blindata e presidiata dalle Forze dell’Ordine

Andria blindata e presidiata dalle Forze dell’Ordine domani sera, in occasione della finale Euro2020 tra Italia e Inghilterra. E’ arrivata la decisione da parte del Comune federiciano in accordo con la Prefettura Bat per far sì che non si verifichino nuovi disordini o episodi di inciviltà che potrebbero scaturire in caso di vittoria degli azzurri a Wembley. Episodi già avvenuti in occasione della semifinale vinta dall’Italia contro la Spagna, martedì sera, in primis l’assalto insensato all’automedica intervenuta in centro dopo una chiamata d’emergenza. Ma anche persone in piedi sulle auto e la folla che ha preso a calci e pugni ogni veicolo che passava da via De Gasperi. Vicende che hanno sollevato non pochi malumori all’interno della stessa Amministrazione Bruno all’indomani dei fatti.

Ora il Comune corre ai ripari. Non ci sarà alcun maxischermo installato in Piazza Catuma, troppo rischioso secondo l’Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno e lo stesso primo cittadino. La città sarà presidiata con più pattuglie di Forze dell’Ordine che vigileranno sull’andamento della serata durante la finale degli azzurri. In particolare verranno aggiunte sei volanti della Polizia di Stato, due gazzelle dei Carabinieri, una pattuglia della Guardia di Finanza e sei della Polizia Locale. Ma non solo. Dal Palazzo di Città hanno fatto sapere che in base all’andamento della partita ed al risultato finale, potrebbero essere chiuse al traffico alcune vie del centro di Andria per favorire il flusso di pedoni e scongiurare l’arrivo in massa di veicoli che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini.

La speranza è che, in caso di vittoria della nazionale italiana, si possa dar spazio a festeggiamenti sobri e che nulla hanno a che vedere con gli episodi di martedì scorso, dove il confine tra gioia e violenza è stato varcato ampiamente e senza motivo.

Vedi anche

Back to top button