Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, il Comune rischia di perdere il finanziamento di 850mila euro per realizzare il rifugio per cani

Il Comune di Andria rischia di perdere un finanziamento di circa 850mila euro destinato agli interventi di messa a norma o realizzazione di rifugi per cani, perché trascorsi i 12 mesi di tempo massimo per far partire gli interventi. Lo si apprende da una nota del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno. L’ente federiciano ha ottenuto i fondi (858.124,36 euro) a seguito dei decreti ministeriali del 16 novembre 2021 e del 30 maggio 2022, soldi per “interventi di messa a norma di rifugi per cani le cui strutture non siano conformi alle normative edilizie, sanitarie ed amministrative”. Nonostante i fondi già ottenuti, il 14 marzo scorso, il comune di Andria ha chiesto agli uffici ministeriali se sussistesse la possibilità di vedersi assegnare ulteriori fondi, circa 440mila euro, da aggiungere al finanziamento di 850mila già ottenuto, sempre allo scopo di poter garantire il rispetto dei requisiti e dei parametri imposti dalla legge regionale in materia di rifugi per cani, ma soprattutto per rientrare nei costi del progetto candidato dal comune nel 2021 dell’importo complessivo di 1.160.000 euro. Tuttavia, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero ha comunicato al Comune di Andria che la richiesta di ulteriori fondi non potrà essere accolta. Nella stessa nota si fa anche presente che l’ente federiciano non ha rispettato i termini di utilizzo del finanziamento, essendo trascorsi 12 mesi dall’ottenimento dei fondi senza aver ancora avviato la procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Per tale ragione la Direzione Centrale della Finanza Locale (afferente al Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali) ha fatto sapere che ora valuterà se attivare la procedura di revoca del contributo. Il comune di Andria aveva già ottenuto il 10% della somma complessiva per effettuare quantomeno il primo step dell’iter. Perdere il finanziamento sarebbe un duro colpo per un città importante come Andria che, ancora oggi, non ha una struttura comunale adibita a rifugio per cani.

Vedi anche

Back to top button