Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, la scuola “Fermi” riabbraccia la sua palestra dopo quasi 6 anni. Nel 2018 la scoperta delle fibre d’amianto

A quasi 6 anni dalla chiusura resa necessaria dalla scoperta di fibre d’amianto sotto la pavimentazione, la scuola media “Enrico Fermi” di Andria riabbraccia la propria palestra. Una giornata di festa quella vissuta dalla comunità scolastica e che ha coinvolto alunni, genitori e docenti, con tanto di taglio del nastro alla presenza dell’amministrazione comunale. Era il 2018 quando la palestra è stata chiusura per consentire le operazioni di rimozione delle fibre d’amianto. Una volta eliminate non restava che realizzare la nuova pavimentazione, ma gli intoppi non sono mancati, comportando una grave fase di stallo. Ad inizio 2024 finalmente la svolta, con l’inizio dei lavori conclusivi.

Per troppo tempo la scuola ha dovuto fare a meno di uno spazio importante per la crescita degli alunni, dovendo ricorrere a soluzioni alternative che comunque hanno permesso all’istituto di andare avanti, nonostante tutto.

L’anno scolastico corrente è terminato, dal prossimo settembre la palestra – con la sua nuova pavimentazione – andrà a regime per coltivare tutte le attività sportive previste.

Vedi anche

Back to top button