Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Laboratorio teatrale per rinascere dopo il tumore. Il progetto del Gruppo Fenice voluto dal CALCIT

Sono le emozioni di queste donne, tutte pazienti oncologiche andriesi, a rendere l’idea dell’importanza di un progetto che sta proseguendo con sempre maggiore interesse. Il Gruppo Fenice, nato alcuni anni fa all’interno dell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” della Misericordia, continua la sua attività grazie alla preziosa collaborazione del CALCIT di Andria. Un percorso di riabilitazione che punta ad un viaggio di rinascita e crescita che ha trovato nel teatro una sua naturale collocazione.

Le attività assolutamente gratuite proseguono con cadenza quindicinale all’interno dei locali dell’ALFA Teatro ad Andria e grazie alle mani degli esperti formatori della storica realtà teatrale andriese. Il coraggio di raccontarsi, a prescindere da quale sarà il risultato finale dell’attività, è quanto di più importante ci possa essere per un completo ritorno alla nuova normalità.

Un progetto sostenuto ma soprattutto fortemente voluto dal CALCIT di Andria con il Presidente, il Dr. Nicola Mariano, che ha voluto rimarcare la volontà di renderlo per quanto possibile un laboratorio stabile.   

Vedi anche

Back to top button