Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

ANDRIA | Le voci dei bambini contro la paura: gli alunni della scuola “Imbriani-Salvemini” cantano all’esterno dell’hub vaccinale

Musica, canzoni e fiori colorati per vincere la paura: dopo i biglietti di benvenuto ed i lavoretti esposti sul cancello della tensostruttura del quartiere San Valentino di Andria, hub vaccinale della città, sono ancora i bambini a farsi portatori di un messaggio di sostegno in favore di chi sta affrontando la difficile sfida contro il Coronavirus.

Protagonisti questa volta sono stati gli alunni dell’istituto comprensivo “Imbriani-Salvemini” che, accompagnati alla chitarra dall’assessore Dora Conversano, hanno intonato canti di gioia e speranza all’esterno della struttura che, da lunedì scorso, sta accogliendo i cittadini che vogliono vaccinarsi.

Il loro modo per infondere coraggio a chi magari ha paura di compiere questo passo verso la fine di un incubo, ma anche per ringraziare medici, infermieri e volontari della Protezione Civile che in questi giorni, come da un anno e mezzo a questa parte, sono in prima linea per combattere la pandemia.

Fuori le voci degli alunni, dentro messaggi di speranza e fiori colorati, donati dai bambini, assieme al sindaco Giovanna Bruno e all’assessore Daniela Di Bari,  a quanti, per lo più anziani, attendevano il loro turno per ricevere il vaccino. Piccoli grandi gesti di solidarietà da parte di una comunità che, in un momento così difficile, si riavvicina pur mantenendo le distanze. In attesa del tanto desiderato ritorno alla normalità, quando torneremo a venirci incontro a braccia aperte.

Vedi anche

Back to top button