Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Presentato il nuovo ospedale: avrà un’area commerciale, palestra e asilo nido. Emiliano: “Nasce il Policlinico della Bat”

La presentazione a Castel del Monte, per unire simbolicamente passato e futuro. Il nuovo ospedale di Andria non è più una chimera: il progetto messo nero su bianco dai tecnici è stato illustrato per la prima volta pubblicamente dall’ingegner Tiziano Binini e dall’architetto Cino Zucchi. Sorgerà in contrada Macchia di Rosa, alla periferia di Andria, collegato alla Tangenziale e all’ex Provinciale 231, su una superficie di oltre 75mila metri quadri. Sarà un ospedale di secondo livello, con 400 posti letto, un comparto operatorio di 15 sale, 14 diagnostiche, 30 ambulatori di cui 4 chirurgici, 8 sale parto, 25 postazioni di dialisi, 5 sale endoscopiche. Una struttura che si svilupperà orizzontalmente – spiegano i tecnici – composta da seminterrato, piano terra, primo e secondo piano, costituita da 6 corpi separati ma collegati tra loro. Saranno presenti un’area commerciale, un asilo nido e una palestra. Grande attenzione e risalto sarà data alla zona destinata alla formazione universitaria.

INTERVISTA A MICHELE EMILIANO (PRESIDENTE REGIONE PUGLIA)

Il progetto nella sua versione definitiva sarà pronto tra settembre e ottobre. Dopo la fase di verifica tecnica sarà bandita la gara per la progettazione esecutiva e i lavori. L’opera, dal costo di circa 140 milioni di euro, sarà realizzata in tre anni. Il fiore all’occhiello di un ambizioso piano di rilancio della sanità del territorio.

INTERVISTA AD ALESSANDRO DELLE DONNE (COMMISSARIO STRAORDINARIO ASL BT)

Vedi anche

Back to top button