Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, problemi con l’aria condizionata a palazzo di vetro: cittadini e dipendenti coi ventilatori

Lo hanno notato alcuni cittadini appena entrati a palazzo di vetro, in piazza Trieste e Trento. Negli uffici demografici del comune di Andria l’impianto di climatizzazione non funziona o è mal funzionante, costringendo cittadini e alcuni dipendenti comunali a lavorare in condizioni non semplici, soprattutto in queste settimane segnate dal grande caldo. L’unica soluzione è rappresentata dai ventilatori che fioccano tra gli ambienti del palazzo di vetro. Andando a fondo nella questione, si scopre che in una parte della sede distaccata del comune l’impianto funziona regolarmente, mentre il problema resta circoscritto solo in un’ala specifica, quella dove si trovano i servizi demografici ed altri uffici in cui accede l’utenza cittadina, violando una norma legata alla sicurezza. La questione andrebbe avanti da tempo. Già lo scorso anno, e sempre nel periodo estivo, sono arrivate altre segnalazioni da parte dei cittadini sul tema climatizzazione dell’aria. Il comune, in realtà, ha già avviato e assegnato la gara per la riparazione e sostituzione parziale dell’impianto microclimatico del palazzo di piazza Trieste e Trento, ma ad oggi non c’è stato un seguito. Gli interventi non sono ancora partiti. Ancora, andando più indietro nel tempo si scopre che il problema trova radici durante la gestione commissariale, quando vennero chiamati in causa Spesal e la Funzione Pubblica ministeriale, i quali già registrarono degli inadempimenti da parte del Comune di Andria proprio sulle norme di sicurezza e corretta gestione della stessa. In quel periodo, segnato dall’emergenza covid, decine di dipendenti comunali del palazzo di vetro subirono il contagio. Dunque una situazione che necessita di chiarimenti, ma soprattutto di soluzioni per cittadini e quella parte di dipendenti dell’ente costretti a lavorare in condizioni certamente inaccettabili. Aggrappati ad un ventilatore.

Vedi anche

Back to top button