Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

ANDRIA | Spostare il baricentro della CGIL a sinistra: “Il modello è il compianto Franco Piccolo”

Riportare il baricentro della CGIL a sinistra. È quanto si prefiggono di realizzare iscritti e dirigenti del principale sindacato italiano che ieri hanno tenuto ad Andria un’assemblea regionale sul tema omonimo rispetto alla corrente che intendono rappresentare: “lavoro società per una cgil unita e plurale”. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al referente nazionale Giacinto Botti che ha spiegato come sia delicata questa fase per l’economia e il lavoro, un momento da cogliere per ricollocare le battaglie sindacali.

In questo contesto è stata ricordata la figura dell’avvocato Franco Piccolo, senatore, sindaco, consigliere comunale che ha mosso i primi passi della professione proprio nel sindacato, a difesa dei lavoratori. Scorparso il primo giugno di quest’anno, è una figura che oggi torna utile al sindacato per rappresentare il modello cui approdare.

Una cgil ben inquadrata a sinistra, infatti, non può che ripartire da alcune scelte strategiche per avvicinarsi ai lavoratori: e non bisogna inventarsi nulla di nuovo, anzi, per Michele Tedesco, della CGIL Bat, basta riprendere alcune strategie portate avanti proprio dal senatore Piccolo.

Il ricordo di Franco Piccolo la CGIL Bat lo ha voluto affidare ad uno dei più grandi amici, allievo e compagno tra i banchi del consiglio comunale l’avvocato Michele Di Lorenzo

Vedi anche

Back to top button