Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Applausi a scena aperta per la rievocazione storica “I Tre Santi della Sagina” a Bisceglie

“Rievocare la storia significa ridare voce ai protagonisti del passato, permettendoci di imparare dalle loro vite e decisioni”. È il concetto che ha accompagnato anche quest’anno a Bisceglie la coinvolgente due giorni della rievocazione “I Tre Santi della Sagina”, organizzata dall’Associazione Culturale Trani Tradizioni, con il Patrocinio del Comune di Bisceglie e della Regione Puglia.

Tra gli eventi più attesi del cartellone dell’Estate in Blu, ha registrato una grande partecipazione di cittadini e turisti animando le vie del centro storico di Bisceglie in un autentico viaggio nel tempo tanto suggestivo quanto accattivante.

La rievocazione, che racconta il ritrovamento delle reliquie dei Tre Santi Patroni Mauro, Sergio e Pantaleone a Sagina nel 1167, è diventata un appuntamento fisso e molto amato, giunto ormai al terzo anno. Il corteo storico, con costumi d’epoca e rappresentazioni teatrali, ha riportato in vita un episodio significativo della storia locale, coinvolgendo un pubblico entusiasta di tutte le età.

Dulcis in fundo, lo spettacolo mozzafiato di luci e fuochi al Torrione Sant’Angelo per un epilogo che ha emozionato grandi e piccini gratificando gli sforzi degli organizzatori, coordinati dal presidente dell’Ass.ne Trani Tradizioni, Giuseppe Forni.

Vedi anche

Back to top button