Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Apprendistato duale, la strada che avvicina il mondo della scuola a quello del lavoro: convegno all’IISS “Lotti-Umberto I” di Andria

Ridurre la distanza che separa il mondo della scuola da quello del lavoro. La scorciatoia c’è ed è quella che passa attraverso il cosiddetto “apprendistato duale”, una forma contrattuale che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale. Una corsia preferenziale che avvicina gli studenti alle aziende. Di questo si è discusso, questa mattina, nel corso di un incontro organizzato dall’istituto “Lotti-Umberto I” di Andria, in collaborazione con l’Anpal Servizi, e dedicato alle diverse possibilità offerte dai progetti che uniscono studio e lavoro, con particolare riferimento al settore turistico.

Un’importante occasione che offre vantaggi non solo agli studenti, che intraprendono un percorso formativo che va ben oltre la didattica in aula, trasformandosi in esperienza “sul campo”, ma anche alle stesse aziende.

Una strada che l’istituto “Lotti-Umberto I” già da tempo ha deciso di percorrere, attraverso le partenrship con importanti realtà del settore turistico.

INTERVISTE:

Milena Scarnera – Referente orientamento IISS “Lotti-Umberto I”

Angela Losito – Consigliera Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro

Antonio Durso – Amministratore Delegato “Obiettivo Tropici”

Vedi anche

Back to top button