Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Arte e colori, il laboratorio creativo all’aperto del Polo Museale

Arte e colori, gli strumenti basilari per risvegliare la creatività dei bambini. E proprio con questa finalità il Polo Museale di Trani e la Fondazione SECA hanno organizzato una serie di laboratori creativi per i più piccoli con l’obiettivo riaccendere la loro fantasia, sempre unica e speciale. E quale migliore scenario se non piazza Duomo? Il terzo laboratorio si è tenuto proprio sui gradini della Cattedrale di Trani. Un appuntamento all’aperto in cui protagonista è stato l’acquerello. Ma prima di colorare bisogna disegnare il paesaggio, e allora via alla creatività sotto l’attenta guida di Graziano Urbano, direttore del Polo Museale.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Trani. In questo modo, spiega Urbano, proviamo a portare i ragazzi lontani dai telefonini, spesso troppo al centro della loro quotidianità.

Anche la scelta dell’acquerello non è un caso.

Il laboratorio artistico ha visto impegnati circa 20 ragazzi tra gli 8 e i 12 anni, numeri contenuti per rispettare tutte le norme anticovid. Ma la voglia di fare non è comunque mancata. Polo Museale Diocesano e Fondazione SECA hanno organizzato per loro anche un laboratorio di scrittura in occasione della Festa dei Nonni. I bambini hanno scritto una lettera indirizzata proprio a loro e al termine del laboratorio nipoti e nonni insieme hanno fatto visita gratuitamente mano nella mano al Museo di Piazza Duomo.

Vedi anche

Back to top button