Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ASL BT, accordo con i sindacati su nuovi incarichi organizzativi e professionali: «Svolta epocale». Ma non firma la CGIL: «Scelte peggiorano qualità dell’assistenza»

E’ stato sottoscritto ieri una accordo tra parte delle sigle sindacali e la ASL BT per il conferimento di nuovi incarichi organizzativi e professionali del comparto sanità dunque non solo per i medici ma anche per infermieri e OSS. Sono nello specifico, infatti, FIALS, Nursing Up, CISL e Nursind i sindacati che hanno sottoscritto con la ASL BT l’accordo. Diversi i punti toccati nel documento di cui si dice particolarmente soddisfatta in una nota la Rappresentanza Sindacale Unitaria che ha però perso la CGIL. Il sindacato confederale ha deciso di non firmare l’accordo contestando aspramente le scelte dell’azienda sanitaria.

Nello specifico comunque per il comparto sanità sono stati previsti 59 incarichi di funzione organizzativa, 103 incarichi di funzione professionale e 15 incarichi per gli operatori sanitari. Per il comparto PTA (professionale, tecnica e amministrativa) sono stati previsti 12 incarichi organizzativi e 31 professionali per funzionari, 4 per gli assistenti e 2 per gli operatori. Secondo la direttrice sanitaria della ASL Tiziana Dimatteo questo accordo è funzionale alla nuova organizzazione aziendale. Per i sindacati firmatari si tratta di svolta epocale mentre per la CGIL le scelte dell’azienda porteranno a conseguenze di natura organizzativa e strutturale con una ricaduta sulla qualità dell’assistenza.

Proprio la CGIL ha voluto rimarcare la sua contrarietà all’accordo sottolineando come sia incomprensibile il «ridimensionamento di alcune unità operative come l’angiografia del Bonomo di Andria che comporterà sicuramente un abbassamento della qualità dell’assistenza», spiegano dal sindacato oltre alla non valorizzazione per il personale dei distretti ed il mancato potenziamento dell’assistenza territoriale. Si parla anche di cancellazione dell’incarico organizzativo della Radiologia Territoriale del PTA di Trani. Di tutt’altro tenore la nota di commento dei sindacati firmatari che parlano di «piena valorizzazione delle professionalità esistenti premiando quanti quotidianamente lavorano con impegno e dedizione per migliorare il sistema sanitario.

Vedi anche

Back to top button