Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Attivo il secondo acceleratore lineare al “Dimiccoli” di Barletta: obiettivo migliorare le cure oncologiche e abbattere liste d’attesa

L’obiettivo primario è senza dubbio quello di migliorare la precisione e l’impatto delle cure, ma nel contempo c’è la necessità di velocizzarle per consentire anche di abbattere le liste d’attesa. E’ stato presentato oggi, dopo il lungo lavoro di installazione e test, il secondo acceleratore lineare da lunedì prossimo attivo all’interno del reparto di Radioterapia dell’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta.

I due acceleratori lineari hanno un costo complessivo di circa 4 milioni di euro. Da settembre scorso è attivo il primo che ha permesso di continuare ad operare con circa 50 pazienti trattati giornalmente e l’auspicio e che ora con due acceleratori praticamente gemelli possa esserci un sostanziale raddoppio dei numeri.

La precisione del trattamento è garantita dalla stretta collaborazione tra i radioterapisti con l’unità operativa di Fisica Sanitaria, diretta da Giovanni Simeone, il cui lavoro garantisce che la distribuzione di energia della radiazione per ciascun nuovo paziente sia la migliore possibile per colpire le cellule tumorali, salvaguardando al massimo gli organi a rischio.

L’attività all’interno dell’unità operativa non si è mai arrestata e con questi nuovi acceleratori ora aumenta di molto anche la precisione di intervento.

Un importante tassello per la sanità sul territorio della BAT cui plaudono anche i vertici regionali visti i dati pubblicati ieri dal ministero della salute su base 2023 per quel che concerne la gestione della sanità stessa. Puglia promossa e tra le regioni adempienti, decima in Italia e migliore nel mezzogiorno.   

Vedi anche

Back to top button