A Bari si ricorda l’80esimo anniversario della difesa del porto dall’attacco delle truppe naziste con la deposizione di una corona d’alloro davanti al palazzo della vecchia Dogana all’ingresso del porto del capoluogo pugliese. Il 9 settembre del 1943 Bari contribuì in maniera determinante alla lotta di Liberazione nazionale: un gruppo di civili – composto da donne, uomini, persino ragazzi, tra cui Michele Romito – si affiancarono spontaneamente alle truppe del generale Nicola Bellomo e difesero con coraggio la città vecchia e il porto da un attacco dell’esercito nazista, proteggendo così un presidio strategico per gli esiti della seconda Guerra mondiale.
Vedi anche

Il sorriso, la passione per il ballo, i preparativi per il bebè: Bisceglie piange Rosa e Margherita
7 Aprile 2025

Sequestro da oltre 2 milioni di euro per 4 soggetti condannati per traffico internazionale di droga: base operativa ad Andria, ramificazioni a Fasano
7 Aprile 2025