Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, al San Paolo inaugurata la palestra della scuola Cirielli intitolata ad Alessandro Leogrande

Una palestra attesa da oltre 20 anni: è stato inaugurato l’impianto sportivo della scuola Cirielli nel quartiere San Paolo di Bari. La palestra, intitolata allo scrittore Alessandro Leogrande per volere della comunità scolastica, dispone di un campo polifunzionale regolamentare da basket e volley ed è stato realizzato nel rispetto dell’attuale normativa antisismica. La struttura, climatizzata, dotata di pannelli fotovoltaici per la produzione di acqua calda sanitaria e di un impianto di illuminazione a led, è stata pensata non solo per accogliere le attività motorie e ludico-sportive degli alunni della scuola primaria e secondaria ma anche quelle sportive e amatoriali – dal basket alla pallavolo, alla scherma, alla lotta – fuori dall’orario scolastico: per questo è stato realizzato un doppio ingresso, uno dall’interno della scuola e l’altro, indipendente, da via Perugia.
L’intervento è stato eseguito su una superficie complessiva di circa 1.200 metri quadri, su cui sorgono ora il blocco palestra, di circa 600 metri quadri, e quello riservato ai servizi, di 200 metri quadri. La restante parte dell’area è stata dotata di spazi verdi e di un sistema di rampe per l’accessibilità. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 770mila euro, 500mila dei quali finanziati con i fondi del Credito sportivo e la restante parte con risorse del civico bilancio.

Vedi anche

Back to top button