Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, alla Fiera del Levante il prof Schettini spiega la Fisica divertendo

Nel Salone dell’Innovazione del nuovo padiglione della Fiera del Levante sono state proposte dal vivo le appassionanti lezioni del professor Vincenzo Schettini con il suo progetto La Fisica che ci piace che sta spopolando su TikTok. Sul palco il prof più amato dal web, che nella vita insegna davvero Fisica, ha tenuto un talk nel quale ha spiegato, come nei video postati in rete, alcune leggi della materia, nell’immaginario comune un po’ noiose, ma nella sua versione divertenti e coinvolgenti. Centrale è stata la partecipazione dei presenti alle sue lezioni. Il successo del progetto dell’ingegnoso prof originario di Castellana Grotte (Ba) è tale che oltre al web e allo spettacolo live è stata sviluppata un’iniziativa editoriale di Mondadori. Proprio da qualche giorno è disponibile il libro omonimo,”La fisica che ci piace”. Un professore anomalo, che ha già molta confidenza col palcoscenico. Sin da piccolo è attratto dalla musica e in questo settore ha ottenuto importanti risultati, specie con i Wanted Chorus, un gruppo vocale attivo dal 1997, da lui stesso diretto e creato, che si caratterizza appunto per il genere musicale, il gospel. Numerosi sono stati gli spettacoli tenuti in Italia e all’estero. Tra questi il suggestivo “Passion Christ” tenutosi nella Grave delle Grotte di Castellana. Con questo background artistico ha realizzato dei tutorial di Fisica e un quiz su materie scientifiche e non, pubblicati su Youtube e Tik Tok. Questa sua idea è piaciuta molto e in breve tempo, grazie alla rete, è diventato una web star.

Vedi anche

Back to top button