Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, arriva la tassa di soggiorno per i turisti. Pierucci: “Piano strategico condiviso con le associazioni di categoria”

La tassa di soggiorno per i turisti, imposta che l’amministrazione Decaro aveva già in mente di inserire nel primo mandato, arriverà anche a Bari, probabilmente entro la primavera. Il piano strategico era stato rimandato a causa della pandemia, ma ora è tutto pronto per l’adozione del regolamento che l’assessorato al Turismo del capoluogo pugliese sta elaborando, mettendo a punto modalità di applicazione e riscossione della tassa, tariffe, l’introduzione di una piattaforma che gli operatori dovranno utilizzare per rendicontare l’imposta e anche possibili deroghe sulle esenzioni previste. L’assessore Pierucci ha nuovamente incontrato a Palazzo di Città le associazioni di categoria per raccogliere osservazioni ed eventuali richieste di modifica al regolamento predisposto in queste settimane dagli uffici comunali. Lavori in corso, dunque, per un regolamento non visto di buon grado dagli addetti ai lavori e che, però, garantirebbe al Comune un’entrata di circa oltre un milione di euro da utilizzare per migliorare alcuni servizi in città.

Vedi anche

Back to top button