Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Arrivati in Puglia i primi 40 profughi fuggiti dall’Afghanistan: si attiva la macchina della solidarietà

Sono arrivati in Puglia i primi 40 profughi, provenienti dall’Afghanistan, fuggiti dal loro Paese, divenuto terra di conquista del talebani.

I richiedenti asilo hanno raggiunto Bari nella tarda serata di ieri direttamente da Roma, dopo essere giunti in Italia da Kabul con il ponte aereo organizzato dal Governo nazionale.

La decisione di accoglierli nella regione è stata presa direttamente dal presidente Michele Emiliano, che attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, ha comunicato la notizia del loro arrivo, postando le prime foto degli afghani una volta arrivati a destinazione.

Del gruppo fanno parte complessivamente una decina di nuclei familiari, composti anche da 11 ragazzini minorenni. Appena approdati nel capoluogo, i profughi sono stati presi in consegna dagli uomini della Protezione Civile regionale. Sottoposti subito al tampone Covid, sono risultati tutti negativi al virus.

In base alle informazioni fornite dal capo della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, secondo quanto previsto dai protocolli nazionali per la gestione della pandemia, i richiedenti asilo, dovranno trascorrere un breve periodo di quarantena, tra i 7 e i 10 giorni. Per questo saranno momentaneamente ospitati presso un Covid Hotel di Bari, l’EuroMotel di viale Europa.

L’organizzazione logistica sul territorio è gestita grazie alla collaborazione di Prefetture, Questure e della Commissione Protezione Civile della Conferenza delle Regioni.

Una volta finita la quarantena, i profughi afghani saranno smistati nelle diverse strutture che fanno parte della rete di accoglienza per richiedenti asilo.    

Vedi anche

Back to top button