Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, avviata la consegna di carrellati per il recupero della frazione organica a fruttivendoli e fiorai delle zone non servite dal porta a porta

Al via a Bari la distribuzione, a cura di Amiu Puglia, dei bidoni carrellati da 240 litri a tutti gli esercizi commerciali di vendita di ortofrutta e fiori, compresi i supermercati, che si avvalgono del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani e che ricadono nelle zone servite dal sistema di raccolta stradale.L’iniziativa, nata per incrementare la quantità di frazione organica destinata al recupero, prevede che i contenitori, dotati di chiusura a chiave, dovranno essere tenuti all’interno degli esercizi commerciali e esposti su suolo pubblico da lunedì a sabato, dalle ore 11.30 alle 12.30, per essere poi riportati all’interno delle attività entro le ore 18.30.

Vedi anche

Back to top button