Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari celebra il 76esimo anniversario della Repubblica Italiana

Bari celebra il 76esimo anniversario della proclamazione della Repubblica italiana. La cerimonia commemorativa, in forma solenne, svoltasi presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare, ha avuto inizio con gli onori ai caduti, la deposizione della corona d’alloro e la firma dell’Albo d’Onore, in memoria dei 75.000 militari italiani vittime in terra straniera durante la prima e la seconda guerra mondiale.

La manifestazione celebrativa si è svolta alla presenza dell’On. Anna Macina, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, delegata dal Governo, accompagnata dal Generale di brigata Luciano Antoci, comandante della brigata meccanizzata Pinerolo, in rappresentanza del comandante del Presidio Militare, generale di squadra Aerea Silvano Frigerio.

A seguire, alle 11:00, sul lungomare, ha avuto luogo la cerimonia dell’alzabandiera e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa. Per l’occasione sono state schierate le Bandiere di Guerra, i Gonfaloni della Regione Puglia, del Comune di Bari, della Città metropolitana di Bari e dell’Area Metropolitana, insieme ai Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Vedi anche

Back to top button