Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, chiude dopo 96 anni lo storico negozio di intimo CIMA

Un pezzo di storia del commercio barese che se ne va. CIMA, lo storico negozio di abbigliamento intimo di indiscutibile qualità in via Sparano a Bari, annuncia la sua chiusura. Liquidazione totale per chiusura attività, sconti sino al 70% si legge su un grande manifesta esposto in vetrina. Aperto nel 1928 e oggi gestito dai fratelli Carlo e Tea Carli, figli del fondatore che 96 anni fa aprì la “società anonima” per il commercio di tessuti. Quasi un secolo di ricordi, abitudini e tradizioni di residenti e non che oggi, in coda all’ingresso per poter acquistare gli ultimi pezzi rimasti, hanno nostalgia. L’ennesima chiusura in una città, in una via storica dello shopping che, inevitabilmente, sta cambiando attraversando una crisi del commercio di prossimità, fondamentale per la tenuta sociale ed economica della città.

Vedi anche

Back to top button