Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, il giardino degli Aquiloni rinasce con il progetto “Yard and Garden District”

Un presidio sociale all’insegna della creatività. È stato inaugurato, in via Devitofrancesco, a Bari, il giardino degli Aquiloni al termine dei lavori che hanno riguardato, tra l’altro, la rifunzionalizzazione del chiosco, concesso alla società GreenKite srl a seguito della procedura pubblica finalizzata alla valorizzazione degli immobili comunali. Gli interventi a cura del concessionario hanno riguardato la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’efficientamento energetico – con pannelli fotovoltaici – del chiosco pensato come un beergarden nordeuropeo, l’installazione dell’illuminazione aerea, la sostituzione dei servizi igienici, il ripristino della recinzione e la realizzazione di un’area per lo sgambamento cani. Il Comune si è occupato invece della manutenzione straordinaria del verde, della realizzazione di una nuova area giochi accessibile con pavimentazione antitrauma e del vialetto in materiale drenante per l’ingresso all’area ludica, e dell’installazione di una rastrelliera per le biciclette. All’inaugurazione hanno partecipato anche alcuni alunni e alunne delle scuole Galileo Galilei e Zingarelli/Anna Frank

Vedi anche

Back to top button