Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Intervento record al Policlinico, rimossa una cisti ovarica di oltre 30 chili dall’addome di una 58enne

Il Policlinico di Bari scrive una nuova pagina di buona sanità. Al termine di un intervento durato più di 6 ore, è stata rimossa chirurgicamente una cisti ovarica di oltre 30 chili, dimensioni senza precedenti. La formazione era cresciuta sulle pareti dell’ovaio fino a raggiungere un diametro di 47 centimetri e un contenuto di circa 27 litri. Intervento record per la struttura ospedaliera del capoluogo pugliese che ha interessato una donna di 58 anni affetta da obesità e da broncopatia cronica. La paziente è stata trasferita l’11 agosto dall’ospedale di Brindisi al Policlinico di Bari. Il peso della cisti sulla parete addominale le aveva reso difficile anche la respirazione. Dopo un’attenta analisi e valutazioni accurate è stato ritenuto opportuno operare la paziente.

Ad operare d’urgenza la donna è stata l’equipe di medici dell’unità operativa di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Bari diretta dal professor Ettore Cicinelli. Il 13 agosto la 58enne è entrata in sala operatoria per poi uscirne dopo oltre 6 ore. Operazione riuscita ed ora la donna, che resta in osservazione, sta bene. «E’ stato un intervento abbastanza lungo – ha spiegato il professor Schonauer, specialista in Ginecologia – perché abbiamo prima dovuto svuotare la cisti che, per le grandi dimensioni, non era manipolabile e successivamente scollarla dal peritoneo».

Per il Policlinico di Bari l’ennesimo intervento “salvavita” che sottolinea il grande lavoro svolto dai medici del nosocomio barese.

Vedi anche

Back to top button