Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, Melpignano sulle morti sospette e la chiusura della cardiochirurgia pediatrica del Giovanni XXIII: “Siamo sereni. L’obiettivo è riaprire il reparto”

Morti sospette all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, liti e guerre tra primari di reparti diversi a colpi di ricorsi e contro-esposti, personale medico carente e che sembra lavorasse in un clima di paura per timore di procedure disciplinari: tutto questo è al centro di un’inchiesta giudiziaria per omicidio colposo, lesioni colpose, abuso e omissione di atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio, guidata dalla pm Savina Toscani, e di un’indagine amministrativa che la Regione Puglia ha affidato agli ispettori del Nirs, il Nucleo Ispettivo Regionale Sanitario che, da quanto traspare dai primi resoconti, sembra aver ravvisato l’assenza di protocolli operativi per la gestione delle infezioni ospedaliere. Dopo i sei decessi registrati tra il 2018 e il 2022 di piccoli pazienti che, all’interno del Giovanni XXIII avevano contratto infezioni da Klebsiella pneumoniae e da stafilococco, sono state sospese le attività di cardiochirurgia pediatrica. Il Direttore Sanitario Livio Melpignano, ascoltato il 3 aprile in Commissione Salute, si dice sereno e prova a spiegare la situazione attuale.

Vedi anche

Back to top button