Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, musica a tutto volume e schiamazzi nel quartiere Umbertino. I residenti: “Regolamentazione dei locali e più controlli”

Urla, schiamazzi, musica a tutto volume sparata dalle casse di un locale. Tutto nel cuore della notte. La mala movida nel quartiere Umbertino di Bari continua a creare enormi disagi ai residenti, a cui viene tolto il diritto al riposo, e problemi legati all’igiene e alla sicurezza, come episodi di violenza ripetuti e spaccio di droga. A denunciare la situazione ormai diventata insostenibile è un video pubblicato dall’utente Luigi Velli sulla pagina facebook del Comitato salvaguardia zona Umbertina. Mauro Gargano, amministratore del gruppo social, spiega come sia necessario intervenire prima sulle cause e poi sugli effetti. Ciò che chiedono i cittadini alle istituzioni è una regolamentazione delle oltre 60 attività presenti nel quartiere e, soprattutto, più controlli.

Vedi anche

Back to top button